
La corretta manutenzione degli apparecchi acustici è essenziale per garantirne durata e prestazioni. Che sia il primo utilizzo o dopo anni di esperienza, prendersene cura migliora la qualità dell’ascolto. Amplifon offre servizi completi di manutenzione e in questa guida trovi consigli pratici su pulizia, filtri e tubicini dei modelli retroauricolari (BTE).
Gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) sono dispositivi non invasivi che si posizionano comodamente dietro l’orecchio. Sono composti da un piccolo guscio che contiene i componenti elettronici e da un auricolare in materiale anallergico che si inserisce nel condotto uditivo, collegati tra loro da un sottile tubicino.
Gli apparecchi BTE sono molto apprezzati per la loro capacità di amplificare un’ampia gamma di suoni e per la facilità con cui è possibile regolarne potenza e prestazioni. Disponibili in diverse dimensioni, offrono una maggiore durata della batteria e più funzionalità rispetto ad altri tipi di apparecchi acustici. Sono ideali per persone con perdita uditiva da moderata a profonda e risultano semplici da utilizzare e indossare.
La pulizia regolare degli apparecchi acustici BTE garantisce un corretto funzionamento e un comfort ottimale durante l’uso. Segui questi semplici passaggi:
I filtri degli apparecchi BTE impediscono a cerume e detriti di entrare nel dispositivo, compromettendone la funzionalità. Ecco come sostituirli:
Il tubicino collega l’apparecchio all’auricolare e con il tempo può usurarsi. Ecco come cambiarlo:
Prenota un appuntamento e vieni a trovarci presso uno dei nostri centri Amplifon, i nostri audioprotesisti saranno pronti a rispondere a qualunque tua curiosità sul mondo dell'udito e a mostrarti la nostra gamma di apparecchi acustici Amplifon.
La manutenzione degli apparecchi acustici BTE è fondamentale per garantirne le prestazioni e la salute uditiva complessiva. Seguendo i consigli di questa sezione, potrai mantenere i tuoi dispositivi in ottime condizioni.